Febbraio
8 sabato ore 14:00
A... Brivio (LC)
Ritrovo al parcheggio gratuito di via Lungo Adda Monfalcone, 14, (liberatoria), pdf
1 sabato ore 10:00
Una giornata a... Carenno (LC)
Ritrovo sul Sagrato della Parrocchiale dell'Immacolata, (liberatoria), pdf
Gennaio 2025
25 sabato ore 14:00
Ritorno a... Grumello del Monte
Ritrovo al Camposanto di Grumello del Monte, (liberatoria), pdf
18 sabato ore 14:00
Tra Bergamo... e Gorle
Ritrovo al Cimitero Monumentale di Bergamo, (liberatoria), pdf
11 sabato ore 14:00
A ... Verdello
Ritrovo al Parcheggio del Mercato, in via Gramsci a Verdello, (liberatoria), pdf
Dicembre
21 sabato ore 14:00
Auguri al Castello con salita dalle scalette
Ritrovo al parcheggio della Croce Rossa di via Broseta, (liberatoria), pdf
7 sabato ore 14:00
Dal Villino Rosa di Dalmine al Parco Callioni e al Belvedere
Ritrovo al Parcheggio di Via XXV Aprile, 183, (liberatoria), pdf
Novembre
30 sabato ore 14:00
Da Valbrembo a Paladina
Ritrovo al Camposanto di Valbrembo, via Papa Giovanni XXIII°, (liberatoria), pdf
23 sabato ore 14:00
Ad Albano Sant'Alessandro con salita alla chiesa di San Giorgio
Ritrovo al parcheggio di via Santuario, (liberatoria), pdf
16 sabato ore 14:00
La Basilica di San Martino ed il Museo di Arte Sacra di Alzano Lombardo
Ritrovo al al parcheggio di via Piave (piscine comunali), (liberatoria), pdf
9 sabato ore 14:00
Salita al Castello da via Rizzolo del Pascolo
Ritrovo al parcheggio di via per Sombreno 21, (liberatoria), pdf
8 giovedì ore 16:30
Il castello di San Vigilio Cronologia in 32 pannelli
Inaugurazione alla Casa del Castellano del Castello di Bergamo a San Vigilio pdf
2 sabato ore 14:00
Alla scoperta di Levate
Ritrovo alla vecchia chiesa parrocchiale di Sabbio di Dalmine, in via Beltramelli, (liberatoria), pdf
Ottobre
26 sabato ore 14:00
Alla scoperta di Ranica
Ritrovo al parcheggio di via Zopfi, (liberatoria), pdf
18-19-20 da venerdì a domenica, ore 10:00
Camminate Castellane in Valtènesi a Padenghe (BS) sul Lago di Garda
Ritrovo a Padenghe presso il residence “Le Terrazze sul Lago” via Fiochel, (liberatoria), pdf
12 sabato ore 10:00
Cornabusa e Arnosto, due perle della Val Imagna
Ritrovo presso la parrocchia di Bedulita, (liberatoria), pdf
5 sabato ore 10:00
In Val Camonica a Esine (BS)
Ritrovo in via Toselle (al Barino), parcheggi in loco, (liberatoria), pdf
Settembre
28 sabato ore 14:00
Da Zanica a Urgnano
Ritrovo al Camposanto di Zanica, (liberatoria), pdf
21 sabato ore 14:30
Salita al Castello da Castagneta
Ritrovo al campo sportivo di via Solari a Valtesse, (liberatoria), pdf
14 sabato prevista ore 9:40 posticipata alle 13:30
A Selvino in Funivia e discesa ad Albino... a piedi
Ritrovo al parcheggio del piazzale della Funivia (liberatoria), pdf
7 sabato ore 10:00, 13:40
San Pellegrino Terme e le Grotte del Sogno
Ritrovo in via Pregalleno a San Pellegrino alle ore 10,
alla stazione della Funicolare di San Pellegrino alle ore 13:40 (liberatoria), pdf
Agosto
31 sabato ore 14:30
Da Pontida ad Ambivere
Ritrovo all'Abbazia di San Giacomo Maggiore, (liberatoria), pdf
27 martedì ore 17:45
Antonio Averlino detto il Filarete
Mostra e catalogo presentato dai curatori Buonincontri, Gilardi, Dolfi e Volpini
Aperilibro sulla terrazza Da Mimmo, via Colleoni17 . Ingresso libero
24 sabato ore 14:30
Passeggiata nella valle del Lujo: da Abbazia di Albino a Fiobbo
Ritrovo al parcheggio del Camposanto della Frazione Abbazia di Albino, (liberatoria), pdf
17 sabato ore 10:00
Passeggiata nella bassa Val Seriana
Ritrovo al parcheggio del Camposanto di Nembro al Monte Altino, (liberatoria), pdf
3 sabato ore 10:00
Passeggiata in Val Brembana: Sedrina, Oneta e Cornello dei Tasso
Ritrovo alla Parrocchiale di Sedrina, (liberatoria), pdf
8 giovedì ore 17:30
Camminate Castellane. Florilegio di immagini dedicate ai percorsi del 2024.
Foto di Danilo Maffioletti.
Casa del Castellano del Castello di Bergamo in San Vigilio, (liberatoria), pdf
3 sabato ore 10:00
A ... Cividate Camuno
Ritrovo in via Roma 23, (liberatoria), pdf
Luglio
27 sabato ore 14:30
Valle Imagna da scoprire: Capizzone e Strozza
Ritrovo alla parrocchiale di Capizzone (liberatoria), pdf
13 sabato ore 10:00
Roncobello e la Porta delle Cornacchie
Ritrovo alla parrocchiale di Roncobello (liberatoria), pdf
6 sabato ore 10:00
Una giornata ai Colli di San Fermo
Ritrovo alla Vecchia Canva di Grone (Passo dei Colli di San Fermo), parcheggi in zona. (liberatoria), pdf
Giugno
22 sabato ore 10:00
Tra Clanezzo e Piazza Brembana
Ritrovo al grande parcheggio di via Casino Basso, 3, Villa d'Almè, (liberatoria), pdf
15 sabato ore 14:30
A... Vaprio d'Adda da Concesa
Ritrovo al Santuario dei Carmelitani di Concesa di Trezzo sull'Adda, (liberatoria), pdf
1 sabato ore 14:30
Benvenuti a Villa Elisa a Pontida
Ritrovo alla Abbazia di San Giacomo a Pontida, (liberatoria), pdf
Maggio
25 sabato ore 14:30
Da Cocesa a Brembate
Ritrovo al Santuario di Concesa di Trezzo sull'Adda, (liberatoria), pdf
18 sabato ore 10:00
A... Pandino e Palazzo Pignano
Ritrovo all'ingresso Nord del Castello di Pandino (CR), (liberatoria), pdf
11 sabato ore 10:00 e 14:30
A... Padernello e Orzinuovi
Ritrovo a Padernello di Borgo San Giovanni (BS) al mattino alle Ore 10:00 e,
il pomeriggio, a Orzinuovi, alle Ore 14:30, in via Giordano Bruno, 44 (Porta di Sant’Andrea), (liberatoria), pdf
4 sabato ore 14:30
Dal Monastero di Lavello al Museo della Seta di Garlate
Ritrovo al parcheggio del Monastero di Lavello (Calolziocorte), (liberatoria), pdf
Aprile
27 sabato ore 14:30
Trezzo sull'Adda da Concesa
Ritrovo al parcheggio del Santuario di Concesa, via Leonardo da Vinci, angolo Padre Calvi, (liberatoria), pdf
20 sabato ore 14:30
Osio Sopra, Osio Sotto e il bosco dell'Itala
Ritrovo al santuario della Madonna della Scopa (in via A. Vivaldi, 12, a Osio Sotto), (liberatoria), pdf
13 sabato ore 10:00
A... Rovato (BS)
Ritrovo al parcheggio di via Martinengo Cesaresco, 35 (piazzola ecologica), (liberatoria), pdf
6 sabato ore 14:30
Ritorno ad... Alzano Lombardo
Ritrovo al parcheggio di via Pavia (piscina comunale), (liberatoria), pdf
Marzo
23 sabato ore 14:30
Alla scoperta di... Chiari
Ritrovo al parcheggio di via Mazzini, 25 (fronte ospedale), (liberatoria), pdf
16 sabato ore 14:30
A... Calcio
Ritrovo alla parrocchiale di San Vittore a Calcio, (liberatoria), pdf
9 sabato ore 14:30
Da Mornico a Palosco
Ritrovo a Mornico al parcheggio in via Bergamo 33, (liberatoria), pdf
2 sabato ore 14:30
Al Castello dalla Scaletta di Santa Lucia Vecchia
Ritrovo ala parcheggio di via Croce Rossa (liberatoria), pdf
Febbraio
24 sabato ore 14:30
Alla scoperta di Calusco d'Adda
Ritrovo al parcheggio della cementeria ex Italcementi di Calusco d’Adda (liberatoria), pdf
17 sabato ore 14:30
Alla scoperta di Torre De' Busi e del complesso di San Michele
Ritrovo a Torre De' Busi in via San Michele (inizio via Casarola), (liberatoria), pdf
10 sabato ore 14:40
A Gandino
Ritrovo alla fermata del bus in prossimità dei parcheggi tra via Milano, via Cavalieri di Vittorio Veneto e parcheggio coperto di Gandino (zona campo sportivo), (liberatoria), pdf
3 sabato ore 14:30
Ritorno a Trescore Balneario
Ritrovo all'ingresso del parcheggio Alle Stanze di via Roma, (liberatoria), pdf
Gennaio
27 sabato ore 14:30
A...sotto il Monte
Ritrovo all'ingresso del Palazzo Comunale (liberatoria), pdf
20 sabato ore 14:00
Da Zanica a Comun Nuovo
Ritrovo al parcheggio della Banca BCC, in via Stezzano a Zanica (liberatoria), pdf
19 venerdì ore 17:30
Il Castello di San Vigilio & Castrum Capelle Onlus
Sala Civica Sant'Agata, Cooperativa Città alta, Via Sant'Agata 19, pdf
18 giovedì ore 17:30
La casa dei Beloni De Celeris in Lovere Conferenza di Francesco Macario.
Sala Civica Sant'Agata, Cooperativa Città alta, Via Sant'Agata 19, pdf
13 sabato ore 14:00
Da Pescarenico a Lecco... con visita a Villa Manzoni
Ritrovo al Chiosco bar Soqquadro in via Buozzi a Lecco, (liberatoria), pdf
12 venerdi ore 17:30
Tavernola - Palazzo Fenaroli. Conferenza di Francesco Macario
Sala Civica Sant'Agata, Cooperativa Città alta, Via Sant'Agata 19, pdf
Dicembre
16 sabato ore 14:15
AL CASTELLO lungo le vie San Matteo della Benaglia, San Martino della Pigrizia, scalette dello Scorlazzino e Scorlazzone ...e Panettone compresi.
Ritrovo al Piazzale della Croce Rossa, zona Loreto, (liberatoria), pdf
10 domenica dalle ore 10:00 e dalle ore 14:15
Domenica al Castello di Bergamo con le Nottole e Castrum Capelle
Ritrovo alla Casa del Castellano, via Castello 12, (liberatoria), pdf
9 sabato ore 14:15
A Zandobbio da San Giorgio in Campis
Ritrovo al Camposanto di Zandobbio,(liberatoria), pdf
2 sabato ore 14:15
A... San Giovanni Bianco
Ritrovo al Piazzale degli Alpini di San Giovanni Bianco, (liberatoria), pdf
Novembre 2023
25 sabato ore 14:15
Al Castello per Vicolo Paradiso
Ritrovo al parcheggio di Via Croce Rossa (Loreto), (liberatoria), pdf
18 sabato ore 14:15
Passaggiata a Caravaggio
Ritrovo al parcheggio di Largo Donatori di Sangue, (liberatoria), pdf
11 sabato ore 14:15
Ritorno a Romano
Ritrovo alla Stazione Ferroviaria di Romano di Lombardia, (liberatoria), pdf
4 ore sabato 14:30
Al centro di... Grassobbio
Ritrovo al parcheggio del Camposanto, (liberatoria), pdf
Ottobre 2023
28 ottobre ore 14:15
A Mozzanica...
Ritrovo in Largo Don Salini,(liberatoria), pdf
21 ottobre ore 14:30
Tracce di Arte e Storia a Rossino
Ritrovo all'ingresso del Santuario di Somasca di Vercurago (liberatoria), pdf
14 ottobre ore 14:00
A... Romano di Lombardia
Ritrovo presso la stazione ferroviaria di Romano di Lombardia (liberatoria), pdf
7 sabato ore 10:00
Una giornata a Lovere
Ritrovo al parcheggio del Convento dei Cappuccini, in via San Francesco (liberatoria), pdf
5 giovedì ore 17:00
Delle armi da fuoco nelle fortezze veneziane.
Casa del Castellano del Castello di Bergamo a San Vigilio. pdf
Settembre 2023
30 sabato ore 14:3
A Vercurago, tra il sacro e il profano.
Ritrovo all'ingresso del Santuario di Somasca di Vercurago. (liberatoria), pdf
23 sabato ore 15:00
La flora di San Vigilio: il castello, le mura, i giardini.
Ritrovo all'ingresso inferiore del parco del Castello di San Vigilio.(liberatoria), pdf
21 giovedì ore 17:30
Dal sacro al profano.
Introduzione ai percorsi verso il Castello di San Vigilio...tra storie di santi e leggende di fanti
Casa del Castellano, Castello di San Vigilio. pdf
16 sabato ore 14:30
Dalla Madonna della Castagna al Castello di San Vigilio
Ritrovo al parcheggio del Santuario della Madonna della Castagna (liberatoria), pdf
15 venerdì ore 17:00
"Camminate Castellane" florilegio di immagini di Danilo Maffioletti dedicate ai nostri percorsi.
Casa del Castellano del Castello di Bergamo in San Vigilio pdf
14 giovedì ore 17:00
FabLab Bergamo: il modello materico del progetto di "Filarete" per il Duomo di Bergamo.
Casa del Castellano del Castello di Bergamo in San Vigilio pdf
9 sabato ore 14:30
Gli Almenno e le Chiese dei Lemine
Ritrovo al parcheggio della Rotonda a Almenno San Bartolomeo (liberatoria), pdf
2 sabato ore 14:45
Un anello tra il Brembo ed il Romanico
Ritrovo a Brembate di Sopra, al parcheggio pubblico delle scuole di via Locatelli, attiguo al campo sportivo, all’angolo con via Torre (liberatoria), pdf
Agosto 2023
31 giovedi ore 17:00
Ti presento il Castello ( i Giovedì del Castello)
Casa del Castellano del Castello di Bergamo in San Vigilio Bergamo, via Al Castello, 14 pdf
26 sabato ore ore 15:30
Valle Imagna: alla Valle del Brunone e Cà Roncaglia
Ritrovo al Campo sportivo di Ponte Giurino (frazione di Berbenno) (liberatoria), pdf
19 sabato ore 14:45
Al Castello dalla Porta San Lorenzo
Ritrovo al Campo sportivo di via Solari (liberatoria), pdf
12 sabato ore 10:00
A Sovere
Ritrovo Piazza Aldo Moro(liberatoria), pdf
5 sabato ore 14:45
A Chiuduno
Ritrovo alla piazza del Mercato. (liberatoria), pdf
Luglio 2023
15 sabato ore 14:45
Da Credaro al Bosco dei Tassodi di Paratico
Ritrovo al camposanto di Credaro pdf
8 sabato ore 14:45
Un anello a Villa d'Adda
Ritrovo al parcheggio delle scuole elementari di Villa d'Adda "don Angelo Benigni" (liberatoria), pdf
7 venerdi ore 17:30
Visita alla fortezza e alla mostra Filarete e serata conviviale.
Ritrovo alla Stazione superiore della funicolare di san Vigilio (liberatoria), pdf
1 sabato ore 14:45
A Paderno, nell'Ecomuseo di Leonardo
Ritrovo all'ingresso del Camposanto di Paderno (liberatoria), pdf
Giugno 2023
24 sabato ore 14:45
Un anello sull’Adda tra Fara Gera d'Adda e Cassano d'Adda
Ritrovo al campo sportivo di Fara Gera d'Adda.
17 sabato ore 17:00
Antonio di Pietro Averlino detto Filarete. Il progetto rinascimentale per il Duomo di Bergamo
Vernissage della mostra aperta dal 17 giugno al 30 settembre alla Casa del Castellano del castello di Bergamo.
10 sabato ore 15:00
Un anello tra Ranzanico ed Endine Gaiano
Ritrovo al parcheggio dell'Oratorio di Ranzanico
3 sabato ore 14:45
Da Cividino a Palazzolo sull'Oglio
Ritrovo alla Parrochiale di Cividino
Maggio 2023
20 sabato ore 10:00
Il periplo del lago di Endine
Ritrovo alle in via dei Carpini, 1, a Monasterolo del Castello
Per le Giornate Nazionali dei Castelli tra Bergamo e Brescia pdf
14 domenica ore 14:30 e ore 16:00
Il Castello di San Vigilio a Bergamo
Partenza dalla stazione Superiore della Funicolare di san Vigilio.
13 sabato ore 10:00
Il Castello di Brescia ed il colle Cidneo
sala Mario Piazza, vicolo San Giuseppe 5, Brescia
ore 14.00 e ore 16:30
Il colle Cidneo dalla Città al Castello
Visita guidata. Partenza da vicolo San Giuseppe 5, Brescia
13 sabato ore 8:45
Brescia e Bergamo
Incontro alla stazione di Bergamo pdf
6 sabato ore 15:30
A Ca' Berizzi, una porta per la Valle Imagna.
Ritrovo a Ca' Berizzi a Corna Imagna pdf
Aprile 2023
29 sabato ore 14:30
Tra Seriate e Pedrengo
Con ritrovo alla Stazione di Seriate pdf
22 sabato ore 14:30
Un ...Portale... da SAN VIGILIO a CAPRIOLO.
Passeggiata nel centro storico di Capriolo e partecipazione dell'inaugurazione della mostra dedicata al pittore Guerrino Assoni.
Ritrovo alla chiesa parrocchiale di San Giorgio a Capriolo pdf
15 sabato ore 14:30
Al Castello da Fontanabrolo, con visita alla casa di Longaretti
Ritrovo al parcheggio di via Croce Rossa a Loreto. pdf
1 sabato ore 15:00
Un anello per Fara Gedda d'Adda, tra Bergamo e Milano
Ritrovo a Fara Gedda d'Adda 25, in via Ponti 6, ex Linificio Canapificio Nazionale. pdf
Marzo 2023
25 sabato ore 15:00
Da Zanica a Padergnone
Ritrovo al Piazzale dei Centri Sportivi pdf
18 sabato ore 14:30
Alla scoperta di Luzzana
Ritrovo al piazzale Alberto Meli di Luzzana pdf
11 sabato ore 14:30
Da Borgo Canale al Castello di Bergamo
Ritrovo al parcheggio di via Croce Rossa pdf
8 giovedì ore 18:00
Tracce irlandesi nelle valli bergamasche
Inaugurazione della mostra a cura di Eugenio Bonomi che si terrà dal 9 marzo al 1 aprile alla Casa del Castellano del Castello di Bergamo in San Vigilio pdf
4 sabato ore 14:30
A spasso nella storia di Dalmine
Ritrovo presso la Chiesa della Natività di Maria di Sforzatica d’Oleno pdf
Febbraio2023
25 sabato ore 14:30
Dal quartiere di Loreto a Astino con salita al Castello di Bergamo
Ritrovo al parcheggio via Croce Rossa pdf
18 sabato ore 14:30
Al centro di... Stezzano, con salita alla Torre Campanaria della Parrocchiale
Ritrovo al parcheggio Est della Stazione di via Bianconi pdf
11 sabato ore 14:30
Telgate e Bollate
Ritrovo all'ingresso dell'Oratorio di Via Crocifisso pdf
4 sabato ore 14:30
A San Pelligrino. Con visita del Museo Brembano di Scienze Naturali.
Ritrovo al parcheggio della Stazione Ferroviaria pdf
Gennaio 2023
28 sabato ore 14:30
Da Valtesse alla "Cappella" per via Ramera, con tappa al ex-monastero di Valmarina.
Ritrovo alle ore 14:30 al Campo Sportivo di via Solari. pdf
26 giovedì ore 18:00
Antonio Averlino detto il Filarete. Il progetto rinascimentale per il Duomo di Bergamo.
Sala Civica Sant'Agata, Cooperativa Città Alta pdf
14 sabato ore 14:30
Un anello per Azzano San Paolo
Ritrovo ad Azzano San Paolo, al piazzale del Mercato ( piazzale della Meridiana, con ampio parcheggio) pdf
7 sabato ore 14:30
Al santuario dello Zuccarello di Nembro
Sulle tracce del Castello dei Vitalba, visita al Museo della Miniera e dell'Emigrante
Ritrovo al parcheggio di Nembro pdf
Dicembre 2022
18 domenica ore 14:30
Da via Lochis a San Vigilio.
Ritrovo al parcheggio di via Lochis. pdf
10 sabato ore 14:45
Al Centro di... Nembro
Camminata con visita al Museo MUPIC.
Ritrovo al parcheggio del Camposanto di Nembro. pdf
3 sabato ore 14:30
Al Centro di... Zandobbio
Ritrovo Piazza Monumento ovvero la piazza del Comune alle 14:30 pdf
Novembre 2022
26 sabato ore 14:45
Al Centro di... Cologno al Serio, con visita al Museo della Civiltà Contadina.
Ritrovo al Parcheggio della Porta della Rocca. pdf
19 sabato ore 13:45
Al Centro di... Zogno
Rritrovo alle ore 13:45 per la visita al Museo della Valle allla stazione di Zogno della
Vecchia Ferrovia, alle ore15 al Museo della Valle per lapasseggiata nel Centro Storico. pdf
12 sabato ore 14:45
Da Boccaleone a Campagnola.... i Castelli che non ti aspetti !
Ritrovo alle 14:45 alla Nuova Parrochiale di Boccaleone pdf
6 domenica ore 9:30
Avventurosa visita alle gallerie di contromina del Castello di Bergamo
con il Gruppo Speleologico Bergamasco Le Nottole.
Ritrovo alla Casa del Castellano.
Prenotazione obbligatoria: tel. 3406987249 o castellodibergamo@gmail.com. pdf
5 sabato ore 14:45
Da Albino al Museo Etnografico della Torre di Comenduno
Con visita alla mostra dedicata alle Cagére.
Ritrovo al parcheggio del Mercato di Albino pdf
Ottobre 2022
29 sabato ore 15:00
Passeggiando per Zanica con visita del Museo Parrocchiale e alla Chiesa della Madonna dei Campi.
Ritrovo al parcheggio di Via Stezzano , angolo via Aldo Moro pdf
22 sabato ore 15:00
Un anello a Villa d'Adda
Ritrovo al parcheggio delle Scuole Elementari Don Angelo Benigni, via Cadestore, Villa d'Adda pdf
15 sabato ore 15:00
Da Abbazia di Albino a Fiobbio. Giro a anello nella Valle del Lujo.
Ritrovo al parcheggio del Camposanto di Albino. pdf
8 sabato ore 15:00
Sulle tracce dell'antico acquedotto dei vasi di Bergamo:
Ritrovo in Colle Aperto alle Porta Sant 'Alessandro. Locandina pdf , itinerario pdf
6 giovedi ore17:30
Il progetto rinascimentale di Filarete per il Duomo di Bergamo
Conferenza di Francesco Gilardi, Pierantonio Volpini. pdf
1 sabato ore 15:00
Dal "Colle" di Trescore Balneario al Santuario della Madonna del Mirabile e al Borgo del Canton.
Ritrovo al "Colle" di Trescore Balneario, in Via XXV aprile, n°36. pdf
Settembre 2022 pdf
29 giovedì ore 17:30
Arte e natura in terra bergamasca.
Proiezione fotografica di Tino Rovetta.
Casa del Castellano del Castello di Bergamo in San Vigilio. pdf
22 giovedì ore 17:30
"Frammenti medioevali" nella Provincia di Bergamo.
Casa del Castellano del Castello di Bergamo in San Vigilio. pdf
17sabato ore 15
Da Fontana al Castello di San Vigilio
Ritrovo Parcheggio di Via Sombreno, 30 pdf
15 giovedì
Ti presento il Castello
Casa del Castellano del Castello di Bergamo in San Vigilio.
ore 15 Visita guidata
ore 17:30 Proiezioni commentate pdf
10 sabato ore 15
A Oneta e Cornello del Tasso da San Giovanni Bianco
Ritrovo Vecchia Stazione della Ferrovia della Valle Brembana. pdf
8 giovedì ore 17
Ti presento il castello: Casa del Castellano del Castello di Bergamo in San Vigilio
ore 17 visita guidata; ore 18 proiezione
A cura di Linuccia Ghilardi, Francesco Gilardi e Gianluigi Nava pdf
3 sabato ore 15
Da Bracca a Pagliaro
Ritrovo al Parcheggio di via Bruga a Bracca pdf
1 giovedì ore 18
La fontana del Contarini in Piazza Vecchia: sopra e sotto.
Relatori: Raffaella Poggiani Keller e Francesca Buonincontri
Bergamo, Sala Civica Sant'Agata, Vicolo Sant'Agata 19
locandina pdf pieghevole pdf
Agosto 2022 pdf
Visite guidate a cura di Gigi Nava
27 sabato ore 15:00
Dalla Roncola di Treviolo a Ponte San Pietro, lungo il Brembo e ritorno dalla Marigolda di Curno
Ritrovo al Parco Callioni della Roncola di Treviolo pdf
20 sabato ore 15:00
Da Carosso ad Almenno S, Bartolomeo con ritorno lungo il Sentiero del Golf
Ritrovo Camposanto di Palazzago pdf
13 sabato ore 15:00
Serina e giro ad anello nella conca lungo la via Mercatorum
Ritrovo nel Piazzale Alpini pdf
Visite guidate al castello
12 venerdì ore 16;30
Salita al Castello di Bergamo, visita alla Fortificazione e serata conviviale
Ritrovo via Sporchia pdf
Dal 2 agosto, per tutto il mese, tutti i martedì e giovedì dalle ore 15 alle ore 18
apertura della casa del Castellano
con visita alla mostra della “Proposta interdisciplinare di tutela e valorizzazione del Castello di Bergamo in San Vigilio”.
In seguito tutti i giovedì fino al 27 ottobre
Luglio 2022
9 sabato ore 15:00
Dalle Ghiaie di Bonate Sopra a Bonate Sotto
Ritrovo aql Parcheggio delle Apparizioni di Bonate Sopra pdf
8 sabato ore 16:30
Salita al Castello di Bergamo. Visita alla fortificazione e serata conviviale.
Ritrovo all'uscita del parcheggio della Crocerossa di via Broseta
oppure alla Casa del castellano alle ore 19. pdf
2 sabato ore 15:00
Casnigo ed i suoi santuari.
Ritrovo all'ingresso della Parrocchiale di San Giovanni di Casnigo pdf
Giugno 2022
25 sabato ore 15:00
Da Sarnico a Predore
Ritrovo presso la Parrocchiale di San Martino di Sarnico pdf
18 sabato ore 15:00
Da Mologno di Casazza a Trate
Ritrovo alla Parrocchiale di San Lorenzo di Casazza pdf
11 sabato ore 15:00
Zogno, Poscante, Castegnone .... lungo la via delle castagne.
Ritrovo al parcheggio della piazza del mercato di Zogno pdf
4 sabato ore 15:00
Berzo San Fermo e Grone
Ritrovo al parcheggio del Camposanto di Berzo san Fermo pdf
MAGGIO 2022
28 sabato ore 15:00
Tavernola con le sue contrade con vista lago
Ritrovo al parcheggio della Frazione Gallinarga di Tavernola Bergamasca.pdf
14 sabato ore 14:45
Da Malpello all'Abbazia di Sant'Egidio in Fontanella
Ritrovo a Mapello, in via Bolis. pdf
7 sabato ore 14:45
Il monte Tre Croci tra Scanzo e Rosciate.
Ritrovo a Scanzorosciate, via Guinezetti 4. pdf
APRILE 2022
23 sabato ore 14:45
Vertova ed il sentiero di San Patrizio in Colzate
Ritrovo nel piazzale della ex stazione ferroviaria di Vertova pdf
9 sabato ore 14:45
Da Clanezzo al Ponte del Chitò
Ritrovo alla rotonda di Clanezzo pdf
2 sabato ore 14:45
Dal Prato di Albino al giardino geologico di Gazzaniga ed uno sguardo a Cene.
Ritrovo presso l'Oasi di Prato d'Albino.
MARZO 2022
26 sabato ore 14:45
Dal Monastero di San Paolo D'Argon all'Eremo di S. Maria in Argon e ritorno attraverso il PLIS delle Valli D'Argon.
Ritrovo Piazzale del Monastero di San Paolo di Argom. pdf
19 sabato ore 14:45
I castelli dell'Aminella e dei Lupi. Tra Trescore e Cenate sotto.
Ritrovo Camposanto di Trescore Balneario. pdf
12 sabato ore 14:45
Borgo di Terzo e Vigano
Ritrovo Camposanto di Borgo di Trezzo pdf
5 sabato ore 14:45
...a caccia di torri e castelli...del territorio della Bergamasca
Brembate (Sotto)
Ritrovo al parcheggio del Camposanto.
FEBBRAIO 2022
26 sabato ore 14:30
Da Celana, alla scoperta delle antiche borgate.
ore 14:30Ritrovo a Celana.
ore 14:50 Partenza dalla Chiesa di S. Maria Assunta. pdf
19 sabato ore 14:30
Da Spinone al Lago al Castello di Bianzano
Ritrovo alle 14:30 per la visita agli esterni della chiesa romanica San Pietro in vincoli.
Alle 15 alla parrocchiale di san Pietro e Paolo per l`inizio del percorso. pdf
12 sabato ore 14:30
Da San Giorgio in Campis di Zandobbio, a Gorlago
Ritrovo alla chiesa di san Giorgio pdf
5 sabato
Torri e Castelli, tra Caprino Bergamasco e Cisano Bergamasco
Ritrovo alla chiesa parrocchiale di San Biagio.pdf
DICEMBRE 2021
11 sabato ore 17:00
Itinerari castellani nella Bergamasca 2021
Sala Studio, Via Salvecchio 4. Città Alta pdf
OTTOBRE 2021
30 sabato ore 14:30.
...a caccia di torri e castelli...del territorio della Bergamasca
Chiuduno
Piazza del Mercato, (via Trieste). pdf
23 sabato ore 14:30
...a caccia di torri e castelli...del territorio della Bergamasca
Tomenone tra Brusaporto e Baganatica
Ritrovo a Brusaporto, presso la chiesa di San Martino pdf
16 sabato ore 15:00
...a caccia di torri e castelli...del territorio del Parco dei Colli ...e dintorni
Luzzana
Ritrovo Luzzana al parcheggio Alberto Meli pdf
9 sabato ore 15:00
...a caccia di torri e castelli...del territorio del Parco dei Colli ...e dintorni
Gorlago e Carobbio degli Angeli
Ritrovo Grassobbio al parcheggio di via Roma pdf
SETTEMBE 2021
18 sabato ore 15:30
...a caccia di torri e castelli...del territorio del Parco dei Colli ...e dintorni
Stabello, Piazza Monaci, Piazza Martina e Romacolo a Zogno
Ritrovo Passerella Pedonale sul Brembo in via Polli pdf
4 sabato ore 15:30
Explorer! Riscoprendo i territori. Escursione naturalistica e corso introduttivo di orientering. pdf
Ritrovo Madonna della Castagna
AGOSTO 2021
28 sabato ore 15:30
Explorer Riscoprendo i territori. Escursione naturalistica e corso introduttivo di orientering. pdf
LUGLIO 2021
17 sabato ore 15:30
Escursione didattica naturalistica archeologica ed introduzione all`orientering
ore 15:30 Petosino in via don Zenoni con l`archeologa Raffaella Poggiani Keller e le guide del parco
ore 17:30 laghetto del Gres prima lezione base del corso di orientering pdf
GIUGNO 2021
...a caccia di torri e castelli...del territorio del Parco dei Colli ...e dintorni
26 sabato ore 16:00
Credaro e castelli di Calepio
Parcheggio Camposanto pdf
12 sabato ore 15:00
Costa di Mezzate
Piazza Municipio pdf
MAGGIO 2021
...a caccia di torri e castelli...del territorio del Parco dei Colli ...e dintorni
29 sabato ore 16:00
Almè
Sagrato della Vecchia Chiesa Parrocchiale Santa Maria d'Almè pdf
22 sabato ore 16:00
Bruntino
Sagrato della chiesa del Sacro Cuore di Coriola, frazione di Villa d'Almè pdf
15 sabato ore 15:00
Alzano Lombardo
con Giulio Pavoni
ritrovo Basilica di San Martino Piazza Italia pdf
8 sabato ore 15:00
Visita aTrescore
con Gigi Nava
ritrovo Parcheggio delle Stanze in contrada Strada, via Roma pdf
OTTOBRE 2020
10 sabato ore 15:00
ritrovo Sagrato della Chiesa Parrocchiale di Sorisole pdf
3 sabato ore 15:00
ritrovo Piazza Municipio Malpello pdf
SETTEMBRE 2020
5 sabato ore 15:00 ore 15
ritrovo Colle Aperto. Bastia, San Sebastiano pdf
AGOSTO 2020
...a caccia di torri e castelli...del territorio del Parco dei Colli ...e dintorni
29 sabato ore 15:00
ritrovo Sagrado di Santa Maria Assunta, Curno pdf
22 sabato ore 15:00
ritrovo Sagrado della Chiesa del Sacro Cuore di Coriola, frazione Villa d'Almè pdf
LUGLIO 2020
...a caccia di torri e castelli...del territorio del Parco dei Colli ...e dintorni
4 sabato ore 15:00
ritrovo Sagrado Chiesa Parrochiale Santa Maria Assunta, Brembate sopra, pdf
11 sabato ore 15:00
partenza da Colle Aperto, visita alle Torri di Città Alta, pdf
18 sabato ore 15:00
partenza dal parcheggio della Croce Rossa, visita alle torri e castelli di Longuelo e Valle D'Astino. pdf
FEBBRAIO 2020
1 sabato
La rinascita del Castello: convegno pubblico.
documentazıone fotografıca pdf
14 venerdì
La rinascita del Castello
Inaugurazione dell`esposizione allo Spazio Viterbi della Provincia di Bergamo, riguardante la proposta interdisciplinare elaborata dalla Associazione Castrum Capelle e presentata all’Amministrazione Comunale nel 2019 pdf
GENNNAIO 2020
Proposta interdisciplinare di tutela e valorizzazione del Castello di Bergamo
Esposizione.
DICEMBRE 2019
28 sabato, ore 15:00 pdf
Inaugurazione della esposizione
Proposta interdisciplinare di tutela e valorizzazione del Castello di Bergamo.
Fino al 31 gemmaio.
OTTOBRE 2019 pdf
12 sabato, ore 10:30 – 12:00
Giornata del Contemporaneo al Castello San Vigilio: Festival Arti Performative pdf
12 sabato, ore 15:00 - 17:30
A caccia di torri e castelli del territorio del Parco dei Colli
Visita guidata con Francesco Gilardi
Evento collegato al 1° concorso fotografico in corso Castrum Capelle sulle fortificazioni del territorio del Parco dei Colli di Bergamo. pdf
19 sabato, ore 16:00
Introduzione alla Permacultura. Conferenza
Conferenza di Roberto Fitzko.
27 domenica ore 9:00–18:00
Oliviero Godi La bellezza umana e la bellezza dei luoghi si uniscono nell’immagine fotografica. Workshop organizzato da Master San Vigilio
SETTEMBRE 2019 pdf
5,12,19 giovedì, 7,14, 21 sabato, 8,15, 22 domenica ore 16:30-19:00
“Un tesoro sotto i nostri piedi… al Castello”
Mostra a cura di Franco Innocenti, Sergio Chiesa, Grazia Signori (Museo etnografico della Torre di Comenduno)
7, 21 sabato ore 15:30-19:00
“Il tuo Ritratto... Rinascimentale...al Castello” pdf
Terrazza della Casa del Castellano Il vostro ritratto sullo sfondo di Città Alta e del suo magico paesaggio.
Ad opera della fotografa Rosanna Ambrosio
Prenotazioni: Francesco 3406987249 Rosanna 3475523979 Linuccia 3299681644
7 sabato ore 16:00 Ritrovo presso Piscine Italcementi
Mildfulness in cammino. pdf
Passeggiata consapevole dalle antiche vie di Bergamo alla Casa del Castellano.
Con Elena Mazzoleni e Alessandro Gibilini
8 domenica ore 16:00
Pianeta fiore del cuore. pdf
Laboratorio per l'infanzia tra arte e natura
a cura di Alfredo Colleoni, Luca Gilardi Nadin
14,21,28 sabato ore 15:00-18:00
Incontri pubblici con laureati con il massimo dei voti Workshoop del Master San Vigilio per il reclutamento della docenza volontaria.
14 sabato ore 16:30
Yoga della risata... al Castello con Cristiana Mazzi
21 sabato ore 17:00
La Litovia. Conferenza di Gigi Nava e geologi dello Studio Hattusas (Gritti e Plebani)
22 domenica ore 14:00 e 15:30
Visite guidate nel Castello di Bergamo con Francesco Macario
In collaborazione con Millegradini
28 sabato ore 15.00
Ritrovo sul sagrato della vecchia parrocchiale di Paladina
A caccia di Torri e Castelli del territorio del Parco dei Colli tra Paladina e Valbrembo.
Visita guidata con Francesco Gilardi Informazioni Francesco 3406987249.
AGOSTO 2019 pdf
1, 8, 15, 22, 29 giovedì e 3,10,17,24 sabato ore 17:30 - 19:30
4, 11, 18, 25 domenica ore 17:00- 20:00
Un tesoro sotto i nostri piedi… al Castello
Mostra a cura di Franco Innocenti, Sergio Chiesa, Grazia Signori
(Museo etnografico della Torre di Comenduno)
Per visite su appuntamento
contattare Linuccia Ghilardi 329 968 1644
17 sabato ore 17:30
Bergamo: una città pietra su pietra pdf
Conferenza di Grazia Signori
24 sabato ore 18:00
Storia di pietre, viaggio geoturistico nella Bergamasca pdf
Conferenza di Gigi Nava e Andrea Gritti
31 sabato ore 9:00
Ritrovo sul Sagrato della Chiesa Parrocchiale di Almè
...a caccia di torri e castelli...
Le opere fortificate di Almè e dintorni pdf
Visita guidata da Francesco Ghilardi
Iniziativa nell’ambito del
1° Concorso Fotografico “Castrum Capelle”
sulle Opere Fortificate del Parco dei Colli
Bando e scheda d’iscrizione al Concorso
scaricabili dal sito:
https//www.castrumcapelle.org
inviare scheda d’iscrizione e immagini a:
Informazioni:
francescogilardi@tiscali.it - 3406987249
LUGLIO 2019 pdf
5 venerdi ore 18:00
Le opere fortificate del territorio del Parco dei Colli di Bergamo
Presentazione del 1° Concorso Fotografico “Castrum Capelle”
sulle Opere Fortificate del Parco dei Colli di Bergamo. pdf
Le iscrizioni al concorso saranno aperte da lunedì 8 luglio
Bando del concorso pdf
Scheda di iscrizione.pdf
6 sabato ore 18:00
“Un tesoro sotto i nostri piedi… al Castello”
Inaugurazione e presentazione della mostra a cura di Franco Innocenti, Sergio Chiesa, Grazia Signori (Museo etnografico della Torre di Comenduno). pdf
Nel mese di luglio la mostra resterà aperta:
le domeniche 14-21-28 ore 17- 20
i giovedì 11-18-25 e i sabato13-20-27 ore 17:30 - 19:30
Per visite su appuntamento contattare Linuccia Ghilardi 329 968 1644
13 sabato ore 9:00
Visita Guidata alle opere fortificate dei colli.
Ritrovo al Parcheggio della Croce Rossa (quartiere Loreto) pdf
14 domenica ore 17:00
Un tesoro sotto i nostri piedi
Presentazione con immagini della mostra di Franco Innocenti
20 sabato ore 17:30
La geologia del Colle
Conferenza con videoproiezioni del geologo Sergio Chiesa.
28 domenica ore 16:00
Come si lavora la pietra. Dimostrazione dal vivo con lo scultore Remo Conti.
GIUGNO 2019 pdf
1 sabato ore 17:00
Urba-tettura liquida.
Conferenza di Fulvio Valsecchi.
ore 19:00
Serate al Castello sotto le stelle
Scuola di Agroecologia CSA Orobica Animante pdf
ore 21:00
Nessun uomo è un’isola film di Dominique Marchais
8 sabato
dalle ore11:00 alle 12:30 e dalle 14:00 alle 15:30
Visita guidata al castello e
presentazione multimediale Castrum Capelle pdf
ore 17:30
Attraverso l’Antropocene di Raffaella Trigona
Conferenza / presentazione del libro. pdf
Da lunedì 10 a domenica 23 ore 9:00 -17:00
The Art,mostra d’arte di Ghaoutia Guedouar pdf
Da lunedì 10 a lunedì 17 ore 11:00-20:00
Architettura Poliedrica – Nuovo Plasticismo Barocco.
Mostra di Giuseppe Milesi pdf
15 sabato ore 17:00
Urba-tettura liquida
Conferenza di Fulvio Valsecchi
22 sabato
dalle ore 11:00 – 12:30 e dalle 14:00 alle 15:30
Visita guidata al castello e
presentazione multimediale Castrum Capelle pdf
ore 17:00
Urba-tettura liquida
Tavola rotonda di Fulvio Valsecchi, Enterijer Jankovic, A.Ri.Bi., Future Power, Piccoli Passi Per ...
23 giugno ore18-24
Mazurka al Castello con Martina
MAGGIO 2019 pdf
1-8-15- 22-29 mercoledì ore 18:00
Laboratorio teatrale Piccolo Teatro per… con Piccoli passi per…
3 venerdì ore 18:00
La decorazione pittorica parietale nel Trecento:
alcuni esempi in area Lombarda
Conferenza di Francesco Gilardi pdf
3 venerdì ore 21
Mazurka di primavera a San Vigilio
Martina Quarenghi & musici
4 sabato ore 17:00
Architettura come Amicizia
Conferenza di Marco Adriano Perletti pdf
4 sabato ore 19:00
Danza Odissi: Il canto del corpo
Shilpa Bertuletti pdf
5 domenica ore 17.00
Urbatettura liquida Introduzione
Conferenza di Fulvio Valsecchi e Enterijer Jankovic pdf
11 sabato ore 11-12:30, 14-15:30
Visita guidata Castrum Capelle
11 sabato ore 17:00
Urbatettura liquida
Ponte città I / Vittoriano Viganò
Conferenza di Fulvio Valsecchi e Enterijer Jankovic
11 sabato ore 19:00
Al Castello sotto le stelle
Scuola di Agroecologia CSA Orobica Animante pdf
18-19 maggio ore 15:00 -22:00
Opera San Vigilio
Evento performativo con Mostra del laboratorio teatrale Piccolo Teatro Per con Piccolo passi per...
25 sabato ore 11-12:30 e 14-15:30
Visita guidata Castrum Capelle
25 sabato ore 17:00
Urbatettura liquida . Ponte città II / Vittoriano Viganò
Conferenza di Fulvio Valsecchi e Enterijer Jankovic
25 sabato ore 19.00
La donna è arte
Incontro con l'artista algerina Ikram Guedouar
APRILE 2019 pdf
3-10-17-24 mercoledì ore 18:00
Laboratorio teatrale PiccoloTeatroPer con Piccoli Passi Per…
5 venerdì ore 18:00
Proposta di valorizzazione dell’antico Oratorio di San Rocco di Città Alta.
Conferenza con proiezioni Francesco Gilardi pdf
mercoledì 17 aprile ore 18 Recupero e valorizzazione del Castello di Bergamo conferenza di Francesco Gilardi
19 venerdì ore 18:00
Alle Origini degli Ordini Architettonici Antichi
Conferenza Francesco Gilardi pdf
20-27 sabato dalle ore 11 alle 12:30 e dalle 14:00 alle15:30
Visite guidate al castello (ritrovo all’ingresso del parco) pdf
25 giovedì ore 15:00-18:00 26 venerdì ore 10:00-18:00
Matrici - Micro fusioni per future installazioni Mostra di Geremia Renzi e allievi della Accademia di Brera
venerdì 26 aprile ore 18:00
I leganti da costruzione prima del cemento
conferenza di Nino Gandini pdf
27 sabato ore 16:00
La flora misteriosa: alla scoperta delle piante utili
Laboratorio Luca Gilardi Nadin
MARZO 2019
27 mercoledì ore 18:00
Laboratorio teatrale PiccoloTeatroPer con Piccoli Passi Per…
30 sabato ore 14:30
“Mindfulness” Introduzione pratica Associazione MoviMente APS
DICEMBRE 2018 pdf
5-15-19 mercoledì ore 18:00
Laboratorio teatrale PiccoloTeatro Per con Piccoli Passi Per…
NOVEMBRE 2018 pdf
7-14-21-28 mercoledì ore 18:00
Laboratorio teatrale Piccolo Teatro Per con Piccoli Passi Per…
10 Sabato ore 16
La voce dei cittadini Incontro con Nino Gandini ricordando Giuliano Mazzoleni. pdf
16 lunedì ore 17
Premiazione dei vincitori del 1° trofeo Caccia Fotografica Castello di Bergamo Inaugurazione della mostra. pdf
16-17-18-23-24-25 -30 ore 15-18 (o su appuntamento)
Mostra delle fotografie dei partecipanti al 1° trofeo Caccia Fotografica Castello di Bergamo. pdf
17 sabato ore 9:30 (bar di s. Vigilio davanti alla funicolare)
Verso il Castagneto Passeggiando con Anna Lorandi pdf
OTTOBRE 2018 pdf
1-6 ottobre dalle 15:00 alle 20:00
Mostra Virtual Primitivism di Raffaele Moretti & IMRSV Arts pdf
3, 10, 17, 24, 31 mercoledì 18:00
Laboratorio teatrale PiccoloTeatroPer Piccoli Passi Per…
5 venerdì 18:00
Dialoghi nella Storia: racconti e immagini di chi vive oggi il Castello Incontro con una Guardia del Parco ed un Visitatore pdf
6 sabato 15:00
Nuova tipologia di Ecovillaggio,
Conferenza di Marco Caffi pdf
10 mercoledì 16:30
Avifauna del territorio del Parco dei Colli di Bergamo
Incontro con Stefano Milesi, Linuccia Ghilardi, Francesco Gilardi pdf
13 sabato 09:30
Passeggiando da S. Vigilio,
Escursione nei colli con Anna Lorandi. pdf
16 martedì 20:30
Il Mandala: dipingere da uno spazio di vuoto
Laboratorio di Susanna Vicenzetto di Studionritta pdf
19 venerdì 18:00
Dialoghi nella Storia: racconti e immagini dei nostri borghi
Incontro con Gianpietro Rossi e Giovanni Masper
20 sabato 09:30
Percorso guidato: da Valmarina al castello, con le Guardie Ecologiche Volontarie del Parco dei Colli di Bergamo pdf
21 domenica 11:00
Presentazione musicale del libro per bambini "Le alchimie dell'anima" di Rumi Nicola Crippa. pdf
25 giovedì 18:00
Dalla crisi alla rinascita di un territorio.
Presentazione di Rita Mulas dei progetti pilota e le iniziative del Master San Vigilio per Leonardo da Vinci e Matera 2019.
28 domenica 16:00
Yoga del Thè, a cura di Lucia Caruso
31 mercoledì
Termine per la partecipazione al 1° TROFEO DI CACCIA FOTOGRAFICA CASTELLO DI BERGAMO
SETTEMBRE 2018 pdf
1 sabato ore 9:30
Da San Vigilio ad Astino
passeggiando con Anna Lorandi pdf
5-12-19-26 mercoledì ore 18:00-22:00
PiccoloTeatroPer
Laboratorio con Associazione Piccoli Passi Per…
8 sabato ore 18:00
Dentro il Castello
Presentazione / inaugurazione della mostra fotografica di Mario Albergati nel torrione di Castagneta
(orari da 8 a 30.09 ore 8–21/ dal 1 al 31.10 ore 9-17) pdf
12 mercoledì ore 18:00
“Colori e melodie”
Concerto di Federico Magri e Enzo Furfaro pdf
14 venerdì ore18:00
“La civiltà agricola dei Colli di Bergamo”
Conferenza di Francesco Gilardi pdf
15 sabato ore 16:30
Piante officinali
laboratorio per adulti con Luca Nadin Gilardi pdf
16 domenica ore 10:00 e ore 16:00
MilleGradini: visita il Castello
Visite guidate con Francesco Macario
21 venerdì ore 21:00
Mazurka a San Vigilio a cura di Martina Quarenghi
22 sabato ore 16:00
“Verso San Vigilio”
presentazione del libro di Anna Lorandi pdf
23 domenica ore 16
"Decanter Cittadino"
Un progetto di Rosa Agrestis pdf
23 domenica ore 17-19
Massaggio biointegrante breve
25 venerdì ore18:00
“Accessibilità per tutti”
Incontro con Francesco Gilardi e Nicola Eynard pdf
28 venerdì ore 18:00
“Geometrie e simmetrie dei Pentamini”
Conferenza di Francesco Gilardi pdf
30 domenica ore 17:00
“Virtual Primitivism”
Inaugurazione della mostra di Raffaele Moretti e IMRSV Arts
(aperta dal 1 al 6.10 dalle ore 15:00 alle 20:00) pdf
AGOSTO 2018 pdf
1 mercoledì ore 18:00
Concorso Caccia Fotografica. pdf
Avifauna nel parco. Mostra fotografica pdf
Presentazione di Francesco Gilardi.
La mostra prosegue fino al 30 settembre. pdf
22 mercoledì ore 18:00
"Cent’anni di gioventù"
Commedia dell’Arte Teatro Viaggio. pdf
LUGLIO 2018 pdf
1 domenica ore 10:00-13:00
Rassegna F.A.P. Festival Arti Performative Perfomedia 2018 – Intermedia Project di Linea Infinita e Arte Studio Morandi pdf
6 venerdì ore 18:00
L’iconografia storica del Castello di Bergamo
Conferenza di Francesca Buonincontri pdf
12 giovedì ore 18:30
Frequenze vibrazioni con HANG Panart
Laboratorio di Federico Magri pdf
19 giovedì ore 20:30
"Serata di meditazione col suono" con Marco Mauri. pdf
23 lunedì ore 16:00
“Diritto alla città. Pianificazione di genere per una comunità inclusiva” Incontro di Lucia Krasovec Lucas
27 venerdì ore 20:00 “Bagni di luna”
Meditazione serale sopra la città con Lucia Caruso. pdf
GIUGNO 2018 pdf
1 venerdi ore 10
Incontro con gli studenti della Accademia di Brera
a cura di Pierantonio Volpini
8 venerdì ore 11
“aVOID, tiny house per nomadi urbani”
Leonardo Di Chiara dialoga con Davide Pagliarini pdf
Seguirà Light Lunch.
venerdì 8 ore 17
Visita Guidata al Castello di Bergamo con GianMaria Labaa
8 venerdi ore 18
“Il progetto ecomuseo dei vasi di Bergamo”
Conferenza di Francesco Gilardi pdf
9 sabato ore 17
Presentazione della mostra “Fotografando quello che non c'è più”
di Filippo Occhino (AFIP) La mostra prosegue fino a domenica 24. pdf
domenica 10 ore 16:30
"Magie e Profumi"
Laboratorio per bambini di Luca Gilardi Nadin pdf
14 giovedì ore 18
Visita Guidata al Castello di Bergamo con GianMaria Labaa pdf
22 venerdi ore 18
L’accessibilità di San Vigilio e del Castello di Bergamo
Conferenza di Francesco Gilardi pdf
27 mercoledì ore18
“BIM applicato agli edifici storici”
Conferenza di Paola Ronca ( Facoltà di Ingegneria di Milano ) pdf
sabato 30 ore 15 e domenica 1 luglio ore 10
“P.A.F. Eventi d'Arte Performativa 2018” Perfomedia 2018 – Intermedia Project con Linea Infinita pdf
MAGGIO 2018 pdf
Un progetto per il Castello
Conferenza di Francesco Gilardi, Ralph Becker pdf
Conferenza di Marco Baudino pdf
Giornata nazionale dei castelli.
Sopralluoghi a cura di GianMaria Labaa per la Giornata nazionale dei castelli
Il progetto del Filarete per il Duomo di Bergamo
Conferenza di Francesco Gilardi pdf
Giochi da Tavolo con Davide Bassanelli - LiberaLudo pdf
Spettacolo teatrale di The Pirate Ship pdf
Inaugurazione Scultura/Installazione “Dai che ce la Fai”
Aperitivo offerto dalla scuola ENGIM
Spettacolo teatrale di The Pirate Ship
31-5
forME&ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI BRERA
Incontro tra gli studenti e lo scultore Pierantonio Volpini pdf
APRILE
venerdì 27 ore 18
La ricerca di progetto nell'architettura dell'antichità.
Conferenza di Francesco Gilardi pdf